Alcune sculture dell’artista Luciano Biagiotti al Collegio Raffaello

I corridoi del Collegio esporranno presto alcune sculture realizzate dal maestro Luciano Biagiotti. Si tratta di un riconoscimento a uno degli ultimi artisti della ceramica urbinati, tuttora in attività, che avranno modo …

Presto sarà aperto ai visitatori l’antico pozzo settecentesco del Collegio

Il cortile del Collegio Raffaello svelerà presto un suo arredo storico finora mai visto dal pubblico: il pozzo originale del Settecento. L’intenzione di renderlo fruibile ai visitatori era già nella mente del …

Presto la messa in sicurezza del cornicione del Collegio

Dopo il distacco di alcuni frammenti di pietra dal cornicione del palazzo del Collegio Raffaello, accaduto lo scorso 28 luglio all’inizio di via Veneto, sono in via di definizione i lavori per …

Trovato un corridoio murato nei sotterranei del Collegio

Altra novità nei sotterranei del Collegio Raffaello: grazie all’accordo siglato dal Legato Albani con il Gruppo Speleologico, sono state effettuate da questi ultimi alcune attività di esplorazione nel primo piano seminterrato dell’edificio, …

C’è un crostaceo nei sotterranei del Collegio Raffaello

Nella galleria recentemente studiata, mappata e rilevata dal Gruppo Speleologico urbinate c’è vita animale: per la precisione, si tratta del niphargus, un piccolo crostaceo che vive nelle grotte del continente europeo e …

Borse di studio per Scienze Religiose: bando aperto

Il Legato Albani, di concerto con l’Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’, bandisce anche quest’anno tre borse di studio riservate agli studenti iscritti nell’anno accademico corrente (2024/2025) al biennio di alta …

La nuova videosorveglianza al Collegio Raffaello

Sono durati due giorni e si sono conclusi il 5 agosto i lavori di installazione dell’impianto di videosorveglianza all’interno del Collegio Raffaello. Deliberati lo scorso maggio, i lavori erano stati decisi per …

Il Collegio Raffaello al centro di ‘Urbino Musica Antica’

Come ogni anno da 57 edizioni, si rinnova a luglio il connubio unico tra Urbino e la Musica Antica, il cui festival è organizzato nella città ducale dalla FIMA, col supporto di …

Scoperta una enorme cisterna sotto il Collegio

La notizia ormai si è diffusa a macchia d’olio, tanto era interessante e inedita: è stata scoperta a metà luglio una cisterna d’acqua nelle viscere del palazzo del Collegio Raffaello. Ripercorriamo quindi …

La sala Raffaello si veste di una luce nuova

L’illuminazione della Sala Raffaello è stata totalmente rinnovata: ampliata da 100 lux a 350 lux, prevede ora 3 tipologie di illuminazione posizionate sui cornicioni laterali del salone: 12 proiettori led, 40 metri …

Carica Altri

Legato Albani | Tutte le notizie Archivi - Legato Albani

  • Tutte le notizie
  • Il Legato Albani
  • Statuto “Legato Albani”
  • Prezzi delle Sale Conferenza
  • Galleria Fotografica
  • Contatti

Cookie Policy - Privacy Policy

L'amministrazione del Legato Albani si occupa della valorizzazione degli spazi
e delle sale congressuali del Palazzo del Legato Albani,
preservandone le valenze storiche
e coniugando la memoria Urbinate con le necessità produttive e ricettive locali.

P.IVA: 02283600415 - C.F.: 82002190419
design by factorysnc.com

MENU
Pagina successiva »
Next Page
Sorry, this post can not be found.
Proudly powered by WordPress