La sala Raffaello si veste di una luce nuova

L’illuminazione della Sala Raffaello è stata totalmente rinnovata: ampliata da 100 lux a 350 lux, prevede ora 3 tipologie di illuminazione posizionate sui cornicioni laterali del salone: 12 proiettori led, 40 metri di strip led monocolore dimmerabile e 40 metri di strip led RGB (multicolore) con colorazioni luci regolabili. Una ditta specializzata ha studiato, con un progetto illuminotecnico, come migliorare le prestazioni dal punto di vista delle luci: l’elemento principale del progetto è consistita nella sostituzione dei punti luce esistenti con sorgenti luminose ad alta efficienza come le lampade a led, in grado di garantire un considerevole risparmio di energia. Questa nuova illuminazione del Salone Raffaello offre inoltre la possibilità di creare diverse atmosfere, adattando l’illuminazione alle preferenze del soggetto richiedente la sala e all’uso, considerando la natura multifunzionale della sala (come aula didattica per l’Università degli Studi di Urbino o sala per conferenze/congressi di vari soggetti privati e pubblici, o altro ancora). Questo può essere utile per creare un’atmosfera più rilassante abbassando l’intensità luminosa o per avere una luce più intensa quando necessario. Inoltre, la possibilità di regolare l’intensità luminosa può contribuire al risparmio energetico, riducendo il consumo di energia quando non è necessaria la massima illuminazione.